Vi accompagniamo in escursione in passeggiata dal Centro Visite Salina di Cervia alla Salina Camillone, antica Salina in cui il sale viene raccolto a mano, attraverso gli strumenti e i metodi utilizzati dagli antichi salinari.
Percorso semplice, circa 1 km di camminata tra andata e ritorno.
Riceverai i biglietti via email, controlla anche nella posta indesiderata.
NON SONO AMMESSI CANI
IMPORTANTE: Se hai un dispositivo Apple e riscontri problemi nell'acquisto, ti chiediamo di andare in Impostazioni -> Safari -> spostare su OFF l’interruttore sito in corrispondenza dell’opzione Blocca finestre a comparsa
- passeggiata storica
- percorso semplice, adatto a tutti
- è possibile partecipare anche con passeggino
- escursione dedicata alla storia e ai segreti del sale
Incluso |
|
---|---|
Durata | 1 Ora 30 Minuti |
Portare |
|
Partecipanti | 25 |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti | Presentarsi circa 10/15 minuti prima dell'orario di partenza dell'attività. |
Luogo dell'evento
Via Bova, 61, Cervia, RA, Italia
Offerto da
Atlantide
Ulteriori informazioni
Durante il percorso la nostra guida ci spiega e ci da informazioni sugli scavi del 2015 che hanno portato alla luce una salina romana del III secolo A.C., su come funzionavano le saline romane e sul sale che producevano e consumavano i romani.
Un’escursione dedicata alla storia e ai segreti del sale, un tempo chiamato Oro Bianco.
L'escursione in passeggiata è adatta a tutti, il terreno è pianeggiante e la lunghezza del percorso è di circa 1 km tra andata e ritorno.
Al Centro Visite è presente un grande parcheggio dove è possibile parcheggiare anche i camper, una zona shop in cui acquistare i prodotti al sale dolce di Cervia, un chiosco della piadina e un bar per mangiare o bere qualcosa.
Se hai altre domande a cui non abbiamo risposto puoi contattare la sezione delle F.A.Q., clicca qui