Un biglietto d'ingresso per visitare in autonomia la Rocca Malatestiana di Verucchio, detta anche Rocca del Sasso.
Acquistando il biglietto per domenica 2 febbraio alle ore 15 è inclusa la visita gudata "Tonino e i suoi giocattoli" insieme a Antonio Montanari.
Fino a domenica 2 marzo il biglietto d'ingresso include la mostra di Salvatore Gennaro intitolata: "Archeologia dei volti", curata da Andrea Antonioli, Vittorio Spampinato e Renato Ongania e realizzata dal Centro Studi Olim Flaminia.
Riceverai i biglietti via email, controlla anche nella posta indesiderata.
- dimora della nobile famiglia Malatesta
- vista panoramica che spazia dagli Appennini al mare
- Verucchio, uno dei Borghi più belli d'Italia
- esplora torri, stanze e prigioni
- albero genealogico della famiglia Malatesta
Incluso |
|
---|---|
Durata | 2 Ore |
Partecipanti | 30 |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti | Per maggiori informazioni 0541 670280 | roccaverucchio@atlantide.net archeologicoverucchio@atlantide.net |
Luogo dell'evento
Via Rocca, 1, Verucchio RN, Italia
Offerto da
AtlantideUlteriori informazioni
Avrai sicuramente sentito questo cognome. Appartiene a una nobile e facoltosa famiglia del territorio riminese, tra le più influenti del Medioevo, che dal 1295 al 1500 dominò incontrastata sulla Signoria di Rimini e sulla Romagna. Malatesta da Verucchio, capostipite della famiglia che Dante chiamò Mastin Vecchio nella sua Divina Commedia, nasce proprio qui!
Dopo una breve strada acciottolata in salita, entrerai nel giardino della Rocca, dove ti accoglierà una guardiola con l’orologio che segna ancora l’ora e dal quale potrai ammirare l’incredibile panorama, che spazia dagli Appennini al mare. Questa Rocca è una delle fortezze malatestiane più interessanti per il suo stato di conservazione e per un grande albero genealogico della famiglia Malatesta conservato nella grande Sala Magna. La Torre del Mastio, le bombardiere, le stanze interne e le prigioni nei sotterranei ti faranno rivivere il Medioevo e l’egemonia della famiglia Malatesta. Non perdere l'occasione di immergerti in un pezzo di storia affascinante e indimenticabile.