Visita guidata serale in compagnia di Caterina Sforza, la Signora della Rocca, che ti condurrà in un affascinante viaggio tra storia e leggenda, in un’esperienza unica e suggestiva. Dal cortile interno alle misteriose casematte, dai maestosi torrioni fino all’antico cammino di ronda, vivrai un percorso emozionante illuminato dalla magia del tramonto, tra racconti, scorci spettacolari e atmosfere d’altri tempi.
A conclusione del tour lasciati sedurre dai sapori del territorio con una degustazione di vini selezionati a cura del Torrino Wine Bar, da gustare nella suggestiva cornice della Rocca.
Un percorso multisensoriale tra passato, presente e futuro per scoprire Riolo Terme e il suo simbolo più iconico come non l’avete mai visto, né assaporato prima.
Riceverai i biglietti via email, controlla anche nella posta indesiderata.
- visita guidata con Caterina Sforza
- immersione nella storia
- la Rocca è contraddistinta da caratteristiche architettoniche medievali e rinascimentali
- degustazione di vini e prodotti locali
Incluso |
|
---|---|
Durata | 1 Ora 30 Minuti |
Partecipanti | 20 |
Lingue | Italiano |
Informazioni importanti | Presentarsi 10/15 minuti prima dell'orario dell'attività. |
Luogo dell'evento
Piazza Ivo Mazzanti, Riolo Terme RA, Italia
Offerto da
Atlantide
Ulteriori informazioni
La Rocca di Riolo è una delle rocche più interessanti del territorio, per lo stato di conservazione in cui si trova. Di fine XIV secolo, la Rocca è contraddistinta da caratteristiche architettoniche medievali e rinascimentali: il fossato e le caditoie per il tiro piombante, le camere di manovra con le bocche di fuoco per il tiro radente fiancheggiante.
Al suo interno puoi vivere una vera immersione nella storia, scoprire il Medioevo tramite la vita di Caterina Sforza e il territorio faentino e i suoi insediamenti attraverso i reperti rinvenuti nella vicina Grotta di Re Tiberio.
Dai sotterranei ai piani alti, attraverso stretti passaggi, puoi scoprire le avventure dei cavalieri medievali, il funzionamento delle macchine da guerra e ascoltare i racconti di Caterina Sforza.